Hotel Albatros
Via Elorina, 168, 96100 Siracusa SR
Grand Hotel Minareto
Grand Hotel Minareto
Via del Faro Massolivieri, 26, 96100 Siracusa SR
Hotel Posta
Hotel Posta
Via Trieste 33, 96100 Siracusa (SR)
Hotel GutKwosky
Hotel GutKwosky
Lungomare di Levante Elio Vittorini, 18, 96100 Siracusa SR
Grand hotel Ortigia
Grand Hotel Ortigia
Viale Giuseppe Mazzini, 12, 96100 Siracusa SR
Hotel alla Giudecca
Hotel alla Giudecca
Via Giovanni Battista Alagona, 52, 96100 Siracusa SR
Hotel Gargallo
Hotel Gargallo
Via Tommaso Gargallo 58, 96100 Siracusa
1608: un genio in città
Un tour che ripercorre le tappe della vita di Caravaggio vissuta durante i due mesi trascorsi nella città di Siracusa, muoveremo i passi attraverso la storia seicentesca della città di Siracusa, ripercorrendo i luoghi visitati dal pittore.
modica
Per te che vuoi regalarti il tempo di vivere un’esperienza in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia Orientale.
catania
Ti toglierà il respiro con i suoi panorami visti dall’alto, ti delizierà con le sue prelibatezze, ti incanterà con la mescolanza degli stili architettonici che la caratterizzano.
visita al frantoio
Visita guidata al frantoio in cui si illustrano da vicino le tecniche e le fasi di produzione dell’olio extra vergine.
tra i reperti delle catacombe
Un viaggio alla scoperta dei meravigliosi reperti esposti nel settore paleocristiano del Museo Paolo Orsi, dedicato alle primissime testimonianze cristiane e bizantine di Siracusa.
syraka
Percorreremo la storia di Siracusa attraverso una fitta trama di leggende, che affondano le loro radici in epoca greca, saranno l’oggetto dei nostri racconti.
sport nell’antichità
Andremo alla scoperta dei reperti appartenenti alla collezione museale con percorso articolato, tra fonti iconografiche e fonti letterarie, per raccontare dei luoghi, dei rituali e delle principali discipline sportive che caratterizzavano lo sport e il suo svolgimento nella società greca.
pupi on the road
Andremo alla scoperta della tradizione più rappresentativa della Sicilia l’opira e pupi; narrando la storia dello scontro di due mondi e dei paladini di Carlo Magno, che divennero l’emblema di una terra dai mille volti.
miti in museo
Pantheon greco, attraverso le pitture vascolari, la statuaria, le fonti, gli oggetti, i racconti.
le nobili dimore: percorsi di architettura e d’arte
L’itinerario copre secoli di storia siciliana. Tra la varietà e la complessità di queste straordinarie dimore ammireremo il patinato mondo della nobiltà, del suo stile, del costume comprendendo la società di quel tempo.
l’arte di Antonello da Messina
Il percorso, nelle splendide sale della galleria d’arte di Palazzo Bellomo, prende in esame la vita, le opere di Antonello da Messina