sport nell’antichità
Sport nel mondo greco
socio-culturale e il senso religioso sotteso agli agoni sportivi nel mondo greco. Un percorso articolato, tra fonti
iconografiche e fonti letterarie, per raccontare dei luoghi, dei rituali e delle principali discipline sportive che
caratterizzavano lo sport e il suo svolgimento nella società greca. Una particolare attenzione sarà dedicata anche
ai giocattoli dei bambini dell’antichità attraverso quei reperti che ci narrano della vita dei più piccoli.
PARTENZA PROGRAMMATA:
Lunedì ore 15:30
(durata 1 ora e 30 minuti circa)
Punto di ritrovo:
Bookshop ingresso Museo Paolo Orsi (20 minuti prima)
Persone:
Minimo 5 – Massimo 25 persone
incluso
É inclusa la visita guidata
non incluso
É escluso il biglietto d’ingresso del Museo Paolo Orsi: € 8,00 adulto, € 4,00 dai 18 ai 25 anni
INFO UTILI E ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe comode, cappellino e mascherina.
Si invitano i gentili signori a rispettare le norme comportamentali consone ai luoghi visitati, quali monumenti, riserve naturali, luoghi di culto. Si raccomanda in particolare di non disperdere rifiuti nell’ambiente e, ove esistente, di rispettare le regole della raccolta differenziata.

Covid-19 Free
Contattaci per informazioni
PARTENZA:
IL LUNEDI’
ORE 15:30 (DURATA 1 ORA E 30 MINUTI CIRCA)
PUNTO DI RITROVO:
Bookshop ingresso Museo Paolo Orsi
(20 minuti prima)
Minimo 5 – Massimo 25 persone
incluso
è inclusa la visita guidata
non incluso
É escluso il biglietto d’ingresso del Museo Paolo Orsi: € 8,00 adulto, € 4,00 dai 18 ai 25 anni