miti in museo
I misteri del Pantheon greco svelati dalle pitture vascolari
vascolari, la statuaria, le fonti, gli oggetti, i racconti, analizzeremo le caratteristiche e i simboli che li rendevano
perfettamente riconoscibili, evidenziando alcuni aspetti della loro funzione nella vita degli uomini di quel tempo.
PARTENZA PROGRAMMATA:
Mercoledì
Partenza ore 15:30
(durata 1 ora e 30 minuti circa)
Punto di ritrovo:
Bookshop ingresso Museo Paolo Orsi (20 minuti prima)
Persone:
Minimo 5 – Massimo 25
incluso
É inclusa la visita guidata
non incluso
É escluso il biglietto d’ingresso del Museo Paolo Orsi: € 8,00 adulto, € 4,00 dai 18 ai 25 anni
INFO UTILI E ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe comode, cappellino e mascherina.
Si invitano i gentili signori a rispettare le norme comportamentali consone ai luoghi visitati, quali monumenti, riserve naturali, luoghi di culto. Si raccomanda in particolare di non disperdere rifiuti nell’ambiente e, ove esistente, di rispettare le regole della raccolta differenziata.

Covid-19 Free
Contattaci per informazioni
PARTENZA:
IL MERCOLEDI’
ORE 15:30 (DURATA DI 1 ORA E 30 MINUTI CIRCA)
PUNTO DI RITROVO:
Bookshop ingresso Museo Paolo Orsi (20 minuti prima)
Minimo 5 – Massimo 25 persone
incluso
E’ inclusa la visita guidata
non incluso
É escluso il biglietto d’ingresso del Museo Paolo Orsi: € 8,00 adulto, € 4,00 dai 18 ai 25 anni