Emergenza Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamento o ritardi
info point

Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamenti

ingresso

miti in museo

I misteri del Pantheon greco svelati dalle pitture vascolari

Vi sveleremo le leggende mitologiche che avvolgono di mistero gli dei del pantheon greco, attraverso le pitture
vascolari, la statuaria, le fonti, gli oggetti, i racconti, analizzeremo le caratteristiche e i simboli che li rendevano
perfettamente riconoscibili, evidenziando alcuni aspetti della loro funzione nella vita degli uomini di quel tempo.

PARTENZA PROGRAMMATA:

Mercoledì
Partenza ore 15:30
(durata 1 ora e 30 minuti circa)

Punto di ritrovo:
Bookshop ingresso Museo Paolo Orsi (20 minuti prima)

Persone:
Minimo 5 – Massimo 25

incluso

É inclusa la visita guidata

non incluso

É escluso il biglietto d’ingresso del Museo Paolo Orsi: € 8,00 adulto, € 4,00 dai 18 ai 25 anni

INFO UTILI E ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO

Scarpe comode, cappellino e mascherina.

Si invitano i gentili signori a rispettare le norme comportamentali consone ai luoghi visitati, quali monumenti, riserve naturali, luoghi di culto. Si raccomanda in particolare di non disperdere rifiuti nell’ambiente e, ove esistente, di rispettare le regole della raccolta differenziata.

Covid-19 Free

Viaggia con fiducia

Contattaci per informazioni

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy di Erga S.r.L. e acconsento al trattamento dei miei dati.


    PARTENZA:

    IL MERCOLEDI’
    ORE 15:30 (DURATA DI 1 ORA E 30 MINUTI CIRCA)

    PUNTO DI RITROVO:
    Bookshop ingresso Museo Paolo Orsi (20 minuti prima)

    Minimo 5 – Massimo 25 persone

    incluso

    E’ inclusa la visita guidata

    non incluso

    É escluso il biglietto d’ingresso del Museo Paolo Orsi: € 8,00 adulto, € 4,00 dai 18 ai 25 anni


    scopri anche

    Marzamemi in barca

    Andremo alla scoperta dei fondali di grande valore naturalistico e archeologico. Durante la traversata, ammireremo le colonne romane e avremo modo di fermarci per uno splendido bagno

    Agrigento Valle dei Templi

    Un viaggio alla scoperta delle origini della storia della nostra amata isola, la Sicilia. Giunti ad Agrigento, proseguiremo con la visita della Valle dei Templi, il Parco Archeologico più grande del mondo, alla scoperta dei resti archeologici del periodo greco. Tra colonne doriche e statue di figure mitologiche ammirerete maestoso ed imponente il Tempio della Concordia.

    Ragusa Ibla & Modica

    Un tour alla scoperta dei luoghi più suggestivi del barocco della Val di Noto. Inizieremo la visita percorrendo alcuni dei siti più importanti della suggestiva Ragusa Ibla dalla Cattedrale di San Giorgio con il suo antico portale di epoca normanna sino al Giardino Ibleo, che offre ai visitatori un bellissimo scorcio naturalistico sui Monti Iblei e la Valle dell’Irminio, sino al Palazzo La Rocca con i suoi balconi ricchi di pittoresche maschere ornamentali.