PALAZZO SAN ZOSIMO
TRA ELEGANZA E BAROCCO
Varcata la porta principale del palazzo arcivescovile di Siracusa, uno splendido cancello in ferro battuto conduce all’interno di due ampi cortili, su cui si affacciano i locali della Curia, del Seminario e lo scenografico Palazzo San Zosimo. Il suo nome è legato alla figura del santo vescovo siracusano che, secondo la tradizione, nel VII secolo d.C. volle trasferire la Cattedrale della città nel cuore di Ortigia. La sua facciata, articolata da un elegante portale arcuato, si inserisce come una quinta teatrale all’interno del secondo cortile dell’arcivescovado e ne definisce il carattere settecentesco. L’edificio, in perfetto stile barocco, fu infatti costruito, dopo il terremoto del 1693, durante i lavori di restauro della residenza episcopale, voluti dal vescovo di Siracusa Giuseppe Antonio Requesenz.
INFO UTILI
LOCALITÀ:
Piazza Duomo, 5, Siracusa, SR, 96100
—
COORDINATE:
37.0593093 15.293329999999969
—
TIPOLOGIA:
Spazio esterno
SUPERFICIE DISPONIBILE:
Cortile ingresso
Patio Interno
Stanze interne