Emergenza Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamento o ritardi
info point

Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamenti

ORGANIZZA IL TUO EVENTO NELLA NOSTRA LOCATION

 

PALAZZO BORGIA DEL CASALE

Il cuore di tutto l’edificio, composto da sei spaziosi saloni con soffitti affrescati, le pareti decorate con stucchi originali del ‘700 e illuminate da grandi porte finestre da cui è possibile godere la vista di Piazza Duomo. Un luogo unico ed esclusivo per eventi di grande prestigio.
Palazzo Borgia, uno degli edifici più belli di Ortigia, sorge alla confluenza di Via Picherali con Piazza Duomo a Siracusa. Un’iscrizione sull’arco dell’androne rivela che fu edificato nel 1760 da Giuseppe Maria Borgia dei baroni del Casale, un’antica casa patrizia siracusana infeudata ai tempi di Re Martino d’Aragona. L’attuale aspetto architettonico deriva dal restauro di un preesistente edificio aragone datato 1396, di cui si ritrova traccia sia nei Dammusi che nel Piano Nobile. Lo stemma sulla sommità del portale ne conferma la paternità: un troncato, nel primo d’azzurro un bue d’oro sormontato da una stella di otto raggi tra due aquiloni, nel secondo d’azzurro a tre bande d’oro (l’arma dei Borgia).

Il portale d’ingresso sormontato da un’elegante tribuna a sagoma curvilinea, il cantonale nord impreziosito dal bugnato a strisce orizzontali e dalla sinuosa inferriata della balconata angolare, le decorazioni a rocaille e l’antico impianto dello splendido cortilebarocco e dello scalone, sono tra i principali gioielli architettonici del palazzo, che si staglia con la solennità formale di un grande modulo costruttivo. Gli affreschi e le tempere del Piano Nobile sono stati da poco oggetto di un accurato lavoro di restauro conservativoche ne ha evidenziato il grandissimo valore storico e artistico.


INFO UTILI

LOCALITÀ:

Via Pompeo Picherali 10 – Ortigia – Siracusa, SR, 96100

COORDINATE:

37.0593 15.2908667

TIPOLOGIA:

Viste Guidate, Meeting, Matrimoni, Eventi, Cene Private

SUPERFICIE DISPONIBILE:

Saloni Settecenteschi
Piano Nobile
Sala da Ballo