Emergenza Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamento o ritardi
info point

Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamenti

Vieni in vacanza a Siracusa
in totale Sicurezza dal Coronavirus

i nostri interventi per fronteggiare l’emergenza covid

Come si adegua il nostro staff

Il nostro staff, opportunamente formato, opera seguendo le linee guida dettate dalla certificazione “Travel with confidence®” che garantisce la massima sicurezza agli operatori e, contemporaneamente, garantisce i clienti che tutte le proposte che vengono illustrate sono verificate e garantite sotto l’aspetto del rispetto delle norme anti-Covid con standard addirittura superiori a quelli di legge. La serenità dei nostri ospiti viene prima di qualunque altro argomento.

Cosa facciamo per rendere covid free i nostri pacchetti

Aderendo alla certificazione “Travel with confidence®”, possiamo assicurare i clienti che non solo nel punto di informazione ma anche in tutta la filiera relativa ai pacchetti proposti, sono adottati dai nostri operatori e dai nostri fornitori i medesimi criteri di sicurezza.
Tutti i soggetti della filiera aderiscono al protocollo ERGA e ciò sarà reso evidente dalla presenza del logo “Travel with confidence®” durante le escursioni, sugli automezzi a noleggio, sui mezzi di trasporto (bus, navette, ecc.), le barche.

Informazioni Vacanze Sicure a Siracusa

Qui trovi le risposte alle principali domande sul tema
Ultimo aggiornamento: 02 giugno 2020

Posso prenotare una vacanza a Siracusa questa estate?

Sì, le nostre strutture ricettive così come tutti i fornitori di servizi turistici a Siracusa si stanno preparando, insieme alle istituzioni, per una riapertura in massima sicurezza e per garantire la salute di ospiti e locali. Al momento non si conosce ancora la data esatta che consentirà la mobilità fuori regione, ma sono in fase di definizione una serie di protocolli che riguardano le tante attività che si possono svolgere a Siracusa e che in breve saremo in grado di comunicarti attraverso l’aggiornamento di questa pagina.

Quali servizi sono attualmente aperti a Siracusa?

Uffici postali e banche, farmacie, edicole, cartolerie, librerie, negozi di ogni genere al dettaglio, i centri commerciali e gli outlet, i mercati, le fiere e i mercatini hobbistici, le attività artigianali e i centri per la cura della persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici. In questi esercizi va sempre mantenuto il distanziamento tra le persone, l’obbligo di indossare la maschera protettiva e il divieto di assembramento.
Nei giorni della domenica e nei festivi tutte le attività commerciali restano chiuse ad eccezione di farmacie, edicole, bar, fiorai e i servizi di consegna a domicilio di generi alimentari e di prima necessità.
Restano i chiusi i centri benessere e quelli termali.

È possibile fare attività motoria e sportiva?

Sì. È possibile fare attività motoria e sportiva, anche acquatica: camminare, correre, andare in bici su tutto il territorio regionale, utilizzando anche la rete completa dei collegamenti ciclabili, e utilizzando tanto i mezzi di trasporto privati che pubblici. Ogni attività dovrà essere effettuata rispettando la distanza di sicurezza di almeno 1 metro e utilizzando la mascherina laddove la distanza non può essere garantita. In caso di attività sportiva, nella cui definizione ricadono, a titolo di esempio, la corsa a piedi, la bicicletta, la caccia, la pesca e lo svolgimento di qualsiasi altro sport amatoriale in forma individuale, la distanza da osservare è di almeno 2 metri. Alcune attività sportive individuali all’aria aperta, come il golf, il tiro con l’arco, il tiro a segno, l’atletica, l’equitazione, la vela, la canoa, le attività sportive acquatiche individuali, la mtb, l’automobilismo, il motociclismo, l’arrampicata sportiva e la corsa, possono essere effettuate anche in centri e siti sportivi che garantiscano gli spazi all’aperto e che precludano la fruizione degli spazi comuni, ad eccezione dei servizi igienici.

A partire dal 25 maggio è prevista la riapertura delle piscine. Restano sospesi, invece, gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. 

Bar e ristoranti sono aperti?

Bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie, pasticcerie e tutte le altre attività di ristorazione sono aperte. Si dovrà ovviamente rispettare le indicazioni di distanziamento sociale prescritte ed indicate dai gestori.

La vendita d’asporto deve essere gestita, previa prenotazione online oppure telefonica. Il ritiro di quanto ordinato deve avvenire in maniera dilazionata, evitando la sosta prolungata all’interno dei locali e rispettando il distanziamento sociale e l’obbligo della mascherina. Le confezioni monouso vanno poi smaltite nei rifiuti, opportunamente differenziate. Questi servizi di take-away potranno essere aperti anche la domenica e nei giorni festivi. 

I mezzi pubblici funzionano regolarmente?

Gli esercenti di servizio di trasporto pubblico locale di linea extraurbano su gomma assicurano i servizi garantendo gradualmente fino al 50% e non meno del 30% degli assetti previsti dagli attuali contratti stipulati con la Regione Siciliana.

Gli esercenti di servizio di trasporto pubblico locale di linea urbano su gomma assicurano i servizi garantendo nella fascia oraria 6-21 almeno il 50% degli assetti previsti dagli attuali contratti stipulati con le amministrazioni comunali.

Il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti può rimodulare i suddetti assetti in relazione a nuove sopravvenute esigenze di mobilità.

Fermo restando le disposizioni nazionali vigenti per i servizi di trasporto pubblico urbano, è consentito l’accesso ai passeggeri nella misura massima del 40% dei posti omologati e comunque garantendo il rispetto della distanza minima di un metro tra gli stessi. Lo spazio riservato al conducente del mezzo è opportunamente delimitato.

Gli esercenti di servizi di trasporto pubblico locale di linea che effettuano i collegamenti a mezzo navi – traghetto con le Isole minori della Regione devono attenersi allo

svolgimento dei servizi come articolati nell’ALLEGATO N. 2 dell’Ordinanza contingibile e urgente  della Regione Siciliana n. 21 del 17 maggio 2020; gli esercenti di servizi di trasporto pubblico locale di linea che effettuano i collegamenti a mezzo unità veloci con le Isole minori della Regione, invece, devono attenersi allo svolgimento dei servizi secondo l’articolazione indicata nell’ALLEGATO N. 3 alla medesima ordinanza. 

I confini sono aperti?

Su tutto il territorio nazionale sono concessi spostamenti solo all’interno dei propri confini regionali. L’ingresso in Italia è attualmente consentito solo per viaggi effettuati per motivi professionali, di salute o per altre necessità inderogabili ed è obbligatoria l’autocertificazione. Inoltre, molti Paesi hanno attuato limitazioni di viaggio e i visitatori internazionali sono tenuti a verificare le linee guida del proprio governo nazionale per eventuali suggerimenti prima di viaggi imprescindibili. 

Cosa devo fare se penso di aver contratto il virus mentre sono a Siracusa?

Se ti trovi a Siracusa e accusi sintomi o sospetti di essere stato contagiato, non recarti all’ospedale o nelle strutture sanitarie ma contatta immediatamente il numero verde 800867388 (multilingua). Il numero è attivo dalle 8 alle 20. Invitiamo invece a chiamare il 112 solo in caso di emergenza. 

Come posso restare aggiornato sull’evolversi dell’emergenza Coronavirus a Siracusa?

Puoi seguire questa pagina che verrà aggiornata con le misure più utili per chi sceglie la Sicilia come destinazione delle proprie vacanze oppure consultare il sito della Regione Siciliana (http://www.visitsicily.info/coronavirus-informazioni-sullattuale-situazione-in-sicilia/).

Scopri le nostre proposte

tour, escursioni, esperienze turistiche ed enogastronomiche ti aspettano

4
Marzamemi in barca
Marzamemi in barca

Andremo alla scoperta dei fondali di grande valore naturalistico e archeologico. Durante la traversata, ammireremo le colonne romane e avremo modo di fermarci per uno splendido bagno

Agrigento Valle dei Templi
Agrigento Valle dei Templi

Un viaggio alla scoperta delle origini della storia della nostra amata isola, la Sicilia. Giunti ad Agrigento, proseguiremo con la visita della Valle dei Templi, il Parco Archeologico più grande del mondo, alla scoperta dei resti archeologici del periodo greco. Tra colonne doriche e statue di figure mitologiche ammirerete maestoso ed imponente il Tempio della Concordia.

Ragusa Ibla & Modica
Ragusa Ibla & Modica

Un tour alla scoperta dei luoghi più suggestivi del barocco della Val di Noto. Inizieremo la visita percorrendo alcuni dei siti più importanti della suggestiva Ragusa Ibla dalla Cattedrale di San Giorgio con il suo antico portale di epoca normanna sino al Giardino Ibleo, che offre ai visitatori un bellissimo scorcio naturalistico sui Monti Iblei e la Valle dell’Irminio, sino al Palazzo La Rocca con i suoi balconi ricchi di pittoresche maschere ornamentali.

Marzamemi by night
Marzamemi by night

Marzamemi è un piccolo e affascinante borgo marinaro il cui centro si sviluppa intorno ad un’antica tonnara settecentesca. In una frizzante atmosfera serale raggiungeremo insieme la piazza principale, dove il tempo sembra essersi fermato.

Palermo & Monreale – intera giornata
Palermo & Monreale – intera giornata

Una volta saliti in pullman, una guida specializzata ci racconterà la storia delle origini della nostra amata isola, la Sicilia, alla scoperta del capoluogo, Palermo. Una città macchiata dal male mafioso, ma che oggi è un’accogliente città multiculturale che con la sua eleganza e generosità mostra a tutti la sua vera natura ricca d’arte e di cultura.

Etna & Taormina
Etna & Taormina

Una volta saliti in pullman, una guida specializzata illustrerà la storia dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, di inestimabile valore naturalistico.

Ortigia by night
Ortigia by night

Accompagnati da una guida visiteremo la meravigliosa isola di Ortigia, centro storico di Siracusa. Percorreremo le suggestive vie dell’isola tra luci notturne, colori e profumi che incantano ogni passante. Tra storie di antichi popoli e scorci di affascinante bellezza, visiteremo i monumenti più importanti di Ortigia.

Noto
Noto

La Porta Reale, ingresso principale della città, ci accoglierà dandoci il benvenuto nella magnifica città di Noto. Percorreremo magnifici edifici e stupende facciate e la maestosa Cattedrale di Noto

5