Emergenza Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamento o ritardi
info point

Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamenti

ingresso
Acquista i biglietti di Ingresso a questo luogo e scegli le visite guidate

Ingresso e visita guidata Catacomba di san giovanni

Biglietto di ingresso per la Catacomba di San Giovanni e visita guidata

VISITA QUESTO LUOGO

Orari di apertura:
Fino al 30/07: dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Agosto: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Settembre e Ottobre: dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

La visita in Catacomba è soggetta a cambi di orario.

Covid-19 Free

Viaggia con fiducia

Contattaci per informazioni

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy di Erga S.r.L. e acconsento al trattamento dei miei dati.


    COSTI A PERSONA:

    INTERO: €10,00

    RIDOTTO: €7,00

    (under 15, studenti di Archeologia, Architettura, Storia dell’arte e Beni culturali sino a 25 anni di età compiuti con adeguata certificazione)

    RIDOTTO PELLEGRINAGGI: €4,00

    RIDOTTO SCOLASTICO E GRUPPI DI ISTRUZIONE CATECHETICA: €4,00

    (ingresso gratuito per gli insegnanti accompagnatori)

     

    incluSO

    Biglietto di ingresso alla Catacomba di San Giovanni e visita guidata

    NON incluSO

    Audioguida


    scopri anche

    Marzamemi in barca

    Andremo alla scoperta dei fondali di grande valore naturalistico e archeologico. Durante la traversata, ammireremo le colonne romane e avremo modo di fermarci per uno splendido bagno

    Agrigento Valle dei Templi

    Un viaggio alla scoperta delle origini della storia della nostra amata isola, la Sicilia. Giunti ad Agrigento, proseguiremo con la visita della Valle dei Templi, il Parco Archeologico più grande del mondo, alla scoperta dei resti archeologici del periodo greco. Tra colonne doriche e statue di figure mitologiche ammirerete maestoso ed imponente il Tempio della Concordia.

    Ragusa Ibla & Modica

    Un tour alla scoperta dei luoghi più suggestivi del barocco della Val di Noto. Inizieremo la visita percorrendo alcuni dei siti più importanti della suggestiva Ragusa Ibla dalla Cattedrale di San Giorgio con il suo antico portale di epoca normanna sino al Giardino Ibleo, che offre ai visitatori un bellissimo scorcio naturalistico sui Monti Iblei e la Valle dell’Irminio, sino al Palazzo La Rocca con i suoi balconi ricchi di pittoresche maschere ornamentali.