Faust
FAUST
ovvero
Arricogghiti u filu
di Vincenzo Pirrotta
da La tragica storia del Dottor Faust di Cristopher Marlowe
con Cinzia Maccagnano e Vincenzo Pirrotta
musiche originali di Luca Mauceri
regia, scene e costumi di Vincenzo Pirrotta
assistente alla regia Marta Cirello
produzione Teatro Biondo Palermo
Ispirandosi al Dottor Faust di Marlowe (seconda metà del XVI secolo), prima potente incarnazione del mito faustiano, Vincenzo Pirrotta trasporta il mito dell’uomo assetato di scienza e bellezza ma anche di successo, che vende l’anima al diavolo, nei nostri giorni: «Nella mia trasposizione – spiega Pirrotta – sono preponderanti due aspetti che ritroviamo in Marlowe: l’incessante colluttazione con la propria coscienza (l’angelo buono e l’angelo cattivo) e l’incontro con i vizi capitali.
Immaginando un Faust dei nostri giorni, gonfio d’orgoglio e di disperazione il regista ha cercato di capire quali strumenti utilizzerebbe oggi Mefistofele (il demonio) per conquistare le anime, concentrandosi sull’omologazione e sullo svuotamento delle intelligenze che caratterizzano il nostro tempo.
La scena è disseminata di simboli nascosti, il cui significato non sarà mai svelato, che appartengono a una dimensione esoterica con la quale il personaggio di Faust intrattiene una relazione costante e conflittuale.
Vi mostreremo il ritratto dell’uomo contemporaneo, il racconto della sua mediocrità, dell’annebbiamento di fronte alla folle illusione di poter governare il mondo, che in realtà ci governa attraverso i suoi subdoli e pervasivi sistemi di controllo.
24 gennaio 2019
ore 21.00
PREVENDITA BIGLIETTI E BOTTEGHINO
Artemision – ingresso Palazzo Vermexio
Tutti i Giorni (escluso la Domenica)
dalle 10.00 alle 16.00.
+39 388 82 04 050
Solo nella data dello spettacolo
c/o Teatro Massimo Comunale
dalle 10.00 alle 13.00 e
dalle 17.00 fino ad inizio spettacolo
OPPURE ACQUISTA ONLINE
Contattaci per Maggiori Informazioni
info@secretsiracusa.it
Teatro comunale
INFO UTILI
DATA E ORA:
24 gennaio 2019 ore 21.00
—
LOCALITÀ:
Teatro Comunale di Siracusa
—
COORDINATE:
Via del Teatro, Siracusa, 96100
37.05916 15.295171500000038
Resta aggiornato iscriviti alla nostra newsletter