Emergenza Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamento o ritardi
info point

Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamenti

DOVE ANDARE A SIRACUSA

Dai luoghi dell’arte alle spiagge dorate, passando per i locali della movida cittadina: scopri dove andare a Siracusa

Sono davvero molte le cose da vedere e il luoghi dove andare a Siracusa durante una vacanza: l’obiettivo di Secret Siracusa è dunque quello di fornire al turista una piccola guida alternativa alle bellezze della città. Grazie al suo patrimonio culturale, storico e paesaggistico la città di Siracusa può offrire ai visitatori diverse opportunità turistiche: dalle visite ai siti d’arte alle attività sportive, dalle fiere dell’artigianato ai tour enogastronomici.

Oggi sede della Facoltà di Architettura, Siracusa assume sempre più un aspetto giovanile, con le strade e le piazze del centro storico che d’estate vede gruppi di ragazzi fare baldoria e divertirsi fino a notte fonda. Per chi è interessato alla storia, troverà una miniera di informazioni visitando il Museo Archeologico “Paolo Orsi”, con sezioni che vanno dal paleolitico all’età ellenistica, dall’epoca paleocristiana all’età bizantina; esplorando le Latomie dei Cappuccini e il Teatro Comunale, invece, potrà immergersi nella natura e nella cultura più raffinata.

L’Artemision, ovvero il tempio ionico dedicato alla dea Artemide, si cela nel cuore stesso dell’isola di Ortigia, offrendosi ai turisti come attrazione inaspettata dall’alto valore artistico-archeologico; a pochi passi, il meraviglioso Duomo di Siracusa, già tempio dedicato alla dea Atena. L’isola di Ortigia rappresenta il centro storico ma anche il cuore pulsante della città. I tantissimi vicoli offrono locali e pub dove trascorrere la serata.

Per chi ama il mare, invece, Siracusa è la meta più adatta grazie alla sua splendida costa, perla della Sicilia orientale, che offre spiagge meravigliose come la caraibica Fontane BiancheSiracusa e dintorni offrono panorami mozzafiato e aree protette in cui la natura domina incontaminata. Per chi volesse fare tutto in un giorno, la location più adatta sarebbe sicuramente la riserva naturale di Vendicari, un territorio di grande rilevanza dal punto di vista della flora e della fauna marine, ma anche dall’enorme valore storico e paesaggistico.

Parco della
Neapolis

Teatro greco e le Latomie

Catacomba
di San Giovanni

Labirinto della Memoria

il duomo di
siracusa

crocevia di culture

Santa Lucia alla
Badia di Siracusa

Una chiesa, un Tesoro

Isola meraviglia di
Ortigia

un gioiello da scorpire

Museo archeologico
paolo orsi

dalla storia antica ad oggi

Galleria d’arte di
palazzo bellomo

arte, storia e cultura

Scopri dove si trovano questi luoghi

intercetta all’interno della mappa i luoghi di interesse

Artemision

Catacombe si San Giovanni

Duomo di Siracusa

Latomie dei Cappuccini

Santa Lucia alla Badia

Teatro Comunale

Villa Reimann

Museo Paolo Orsi

Viale Teocrito, 66
96100 Siracusa SR

Parco della Neapolis

Via del Teatro Greco,
96100 Siracusa SR

Galleria Bellomo

Via Giuseppe Maria Capodieci 16,
96100 Siracusa SR