Il Viaggio rappresenta sempre un’esperienza di vita per chiunque lo intraprenda.
Secret Siracusa vi permetterà di vivere emozioni uniche in compagnia delle nostre guide professionali, che sapranno condurvi alla scoperta della millenaria storia della città di Siracusa attraverso la cultura e la tradizione gastronomica locale.
Il viaggiatore di Secret Siracusa desidera itinerari che offrano la possibilità di vivere un’esperienza unica, diversa, irripetibile, desidera tornare a casa con un ricordo memorabile,con un qualcosa in più, con un’attività o un’esperienza che gli ha permesso di conoscere e vivere a pieno la tradizione storica del luogo e l’autenticità del territorio.
Le esperienze sono create per un minino di 2/4 persone. Potrete noleggiare una vettura per effettuare in piena autonomia le visite attraverso iluoghi di interesse più affascinanti della Sicilia, oppure raggiungere i pick-up di incontro per godere degli affascinanti tour guidati.
Sarà dunque possibile noleggiare un’auto per esplorare la natura meravigliosamente selvaggia del vulcano Etna; immergersi nell’atmosfera barocca di borghi come Ragusa Ibla oppure deliziarsi con prodotti tipici e vini locali, o regalarsi un’emozionante esperienza in barca presso le aree marine protette del litorale siracusano.
Esistono mille modi di vivere indimenticabili esperienze a Siracusa e in tutta la Sicilia. Noi di Secret possiamo solo consigliarvi alcuni itinerari, la parte importante del viaggio spetta a voi: a voi il compito di meravigliarvi.
visita al frantoio
Visita guidata al frantoio in cui si illustrano da vicino le tecniche e le fasi di produzione dell’olio extra vergine.
tra i reperti delle catacombe
Un viaggio alla scoperta dei meravigliosi reperti esposti nel settore paleocristiano del Museo Paolo Orsi, dedicato alle primissime testimonianze cristiane e bizantine di Siracusa.
syraka
Percorreremo la storia di Siracusa attraverso una fitta trama di leggende, che affondano le loro radici in epoca greca, saranno l’oggetto dei nostri racconti.
sport nell’antichità
Andremo alla scoperta dei reperti appartenenti alla collezione museale con percorso articolato, tra fonti iconografiche e fonti letterarie, per raccontare dei luoghi, dei rituali e delle principali discipline sportive che caratterizzavano lo sport e il suo svolgimento nella società greca.
pupi on the road
Andremo alla scoperta della tradizione più rappresentativa della Sicilia l’opira e pupi; narrando la storia dello scontro di due mondi e dei paladini di Carlo Magno, che divennero l’emblema di una terra dai mille volti.
miti in museo
Pantheon greco, attraverso le pitture vascolari, la statuaria, le fonti, gli oggetti, i racconti.
le nobili dimore: percorsi di architettura e d’arte
L’itinerario copre secoli di storia siciliana. Tra la varietà e la complessità di queste straordinarie dimore ammireremo il patinato mondo della nobiltà, del suo stile, del costume comprendendo la società di quel tempo.
l’arte di Antonello da Messina
Il percorso, nelle splendide sale della galleria d’arte di Palazzo Bellomo, prende in esame la vita, le opere di Antonello da Messina
discovering giudecca
Un interessante tour dell’isola di Ortigia alla scoperta delle tracce lasciate dalla comunità ebraica, espulsa dopo l’editto del 1492.
colori e paesaggi
Percorso museale tra colori e tecniche utilizzate dagli artisti che permettono di vedere fuori dalle finestre della “Annunciazione” di Antonello da Messina.
Ortigia in Barca
Passerete da Palazzo Veneziano, Ponte Umberto I, Porto piccolo, Ex Carcere Borbonico, Mura spagnole e Lungomare di Levante, Forte Vigliena, Quartiere Ebraico, Castello Maniace, Fonte Aretusa, Duomo e Chiesa di Santa Lucia alla Badia, Lungomare Alfeo e Porta Marina.
Tour gastronomico del mercato di Ortigia
Il mercato racconta infinite storie sulla Sicilia, sulle sue tradizioni e sulla sua storia. Durante il nostro tour enogastronomico scoprirete i segreti della tradizione gastronomica locale.
Wine Tour
Nel cuore dell’Azienda Agricola Pupillo sorge il Castello Targia, fondato nel XII secolo dai feudatari di Federico II di Svevia. Il castello costruito su preesistenze greche e romane offre agli amanti del vino un’esperienza indimenticabile che coniuga enologia, storia e natura.
Oasi faunistica di Vendicari
La riserva naturale di Vendicari è un’area protetta di grande suggestione e interesse naturalistico tra le maggiori della Sicilia sud-orientale.
Visita Guidata Parco Archeologico della Neapolis
Un tour a piedi dell’area archeologica tra mito, leggenda, storia e cultura. Uno scrigno dei tesori ideato dal tiranno Dionisio I nel 405 a. C. ancora oggi vivo ed immanente, che racconta la storia di una delle più fiorenti civiltà classiche del Mediterraneo.
Visita Guidata di Ortigia
Un tour a piedi della durata di circa 2 ore e 30 minuti dell’isola di Ortigia. Vi perderete tra i vicoli stretti da cui si aprono dei suggestivi squarci sul mare., sotto gli sguardi dei mascheroni in pietra che ornano le basole che sorreggono i balconi dei palazzi barocchi
Visita Catacomba di San Giovanni
Alla scoperta della più grande Catacomba di Siracusa, un luogo di culto straordinario dove scoprirete, nella pace di un sonno millenario, il segreto della vita oltre la morte.