Emergenza Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamento o ritardi
info point

Covid-19: le nostre escursioni potrebbero subire cambiamenti

ingresso

Castelbuono

I paesaggi scenografici di un borgo antico

LA STRUTTURA RICETTIVA:

Alloggerai in una struttura attentamente selezionata in cui potrai godere del massimo relax.
Un luogo in cui la magia e la sapiente armonia che si crea tra uomo e natura, permette la nascita di un’alchimia
perfetta. Ti sembrerà di fonderti con il paesaggio circostante, diventare un’unica anima e trovare pace e relax
immerso in suoni, colori e odori semplicemente perfetti. Un antico casolare abitato da vigneti e spontanee piante
odorose che creano scorci suggestivi creando la perfetta cornice per la tua vacanza.

INFO GENERALI:

Nel cuore del Parco delle Madonie sorge l’antico borgo di Castelbuono. Il suo centro storico conserva ancora edifici
di un antico passato, che si innalzano tra le vie strette di questo piccolo borgo, il cui simbolo è il Castello dei Ventimiglia.
I raffinati stucchi dei Serpotta che decorano la Cappella Palatina di Sant’Anna, l’antica chiesa madre trecentesca, i
preziosi manufatti conservati nei musei raccontano una storia ricca di tradizioni e culture. Il viaggio continuerà anche
all’insegna degli inebrianti odori e dei gustosi sapori della cucina locale rispettosa della tradizione. La manna, pregiatissimo
prodotto ottenuto dalla corteccia del frassino, è uno degli ingredienti usato nelle prelibate ricette dolciarie che potrai
degustare.

DEGUSTAZIONE IN CANTINA

Immerso in una panorama dove la natura regna sovrana e all’interno di un antico casolare circondato da profumati
vigneti, vivrai un’esperienza sensoriale e di gusto. Attraverso il racconto della storia della cantina vinicola e della sua
filosofia scoprirai il rispetto per la natura e per l’ecosistema che è alla base della produzione vinicola biologica.
Degustare un vino è un percorso emozionale fatto di aromi, profumi e sensazioni tipici della terra di Sicilia.

CASTELBUONO E DINTORNI

PARCO DELLE MADONIE

Un’estesa riserva naturale dall’inestimabile valore ecologico, che saprà incantarti con i suoi scorci paesaggistici sorprendenti e pittoreschi.

GOLE DEL TIBERIO

Un suggestivo canyon naturale, nel cuore del Parco delle Madonie, creato dal lento scorrere del fiume Pollina.

GANGI

Un antico insediamento ellenico, arroccato su di un monte da cui si gode di un panorama mozzafiato, ti racconterà la nascita di una delle scuole di scultura più suggestive della Sicilia del cinquecento, la scuola della famiglia Gagini

CEFALU’

Un groviglio di stradine medievali che si intrecciano e dal mare salgono fino a convergere ai piedi di una gigantesca rocca, la Rocca di Cefalù.

Covid-19 Free

Viaggia con fiducia

Pernottamento

2 pernottamenti in strutture selezionate

Ospiti

Minimo 2 persone

Date

Tutti i giorni

Esperienza inclusa

Degustazione in cantina

Concierge

Concierge sempre a tua disposizione per rendere la tua vacanza indimenticabile


Prenota

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy di Erga S.r.L. e acconsento al trattamento dei miei dati.


    scopri anche

    Marzamemi in barca

    Andremo alla scoperta dei fondali di grande valore naturalistico e archeologico. Durante la traversata, ammireremo le colonne romane e avremo modo di fermarci per uno splendido bagno

    Agrigento Valle dei Templi

    Un viaggio alla scoperta delle origini della storia della nostra amata isola, la Sicilia. Giunti ad Agrigento, proseguiremo con la visita della Valle dei Templi, il Parco Archeologico più grande del mondo, alla scoperta dei resti archeologici del periodo greco. Tra colonne doriche e statue di figure mitologiche ammirerete maestoso ed imponente il Tempio della Concordia.

    Ragusa Ibla & Modica

    Un tour alla scoperta dei luoghi più suggestivi del barocco della Val di Noto. Inizieremo la visita percorrendo alcuni dei siti più importanti della suggestiva Ragusa Ibla dalla Cattedrale di San Giorgio con il suo antico portale di epoca normanna sino al Giardino Ibleo, che offre ai visitatori un bellissimo scorcio naturalistico sui Monti Iblei e la Valle dell’Irminio, sino al Palazzo La Rocca con i suoi balconi ricchi di pittoresche maschere ornamentali.